[ad_1]
Per lungo tempo buona parte della comunità scientifica è rimasta scettica riguardo il cosiddetto “effetto Mozart”, ovvero i benefici che la musica del compositore e musicista austriaco avrebbe contro gli attacchi epilettici. Nuove analisi però hanno dimostrato che ascoltare i suoi brani aiuta davvero a ridurre la frequenza delle crisi epilettiche.
Lo studio è stato condotto dai due ricercatori italiani Dr. Gianluca Sesso e Dr. Federico Sicca dell’Università di Pisa, i quali hanno…
…
[ad_2]
leggi tutto l’articolo